Vita di L. Cerebotani
1847 nasce l' 11 gennaio. 1860 entra in seminario a Verona. 1869 viene ordinato sacerdote. 1870 si laurea in teologia approfondisce la fisica. 1873 viene nominato segretario del card. Hohenlohe a Monaco di Baviera. 1882 torna a Verona e insegna fisica in seminario. 1884 stampa l' opuscolo il teletopometro. 1886 stampa l' opuscolo la tachimetria senza stadi, segue l'invenzione di: l' autotelemetereografo il teleautografo l' intercontinentale il telecurvografo e il teletipografo. 1890 in Germania fa costruire una stazione metereologica. 1900 incontra a Londra G. Marconi. 1913 trasmette a Km 600 il ritratto di Dante e alcuni versi della DIVINA COMMEDIA. 1928 muore il 19 ottobre a Verona mentre studia la luce fredda. Presidente a vita del museo scientifico di Monaco. Socio dell' accademia delle scienze dei nuovi Lincei. Membro dell' Ateneo di Brescia. Socio di altre accademie. |
![]() |