Errore
  • Errore nel caricamento dei dati del feed

Dirigente Scolastico a.s. 2017/2018

Il Dirigente   Scolastico dell'Istituto è il Prof. Vincenzo Falco.
I suoi collaboratori sono la Prof.ssa Alessandra Belleggia ed il Prof. Fabrizio Facchinetti

Funzioni*

Il dirigente   scolastico assicura la gestione unitaria dell'istituzione, ne ha la legale   rappresentanza, è responsabile della gestione delle risorse finanziarie e   strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli   organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri   di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In   particolare il dirigente scolastico organizza l'attività scolastica secondo   criteri di efficienza e di efficacia formative ed è titolare delle relazioni   sindacali.

Nell'esercizio delle   competenze di cui al comma 2 il dirigente scolastico promuove gli interventi per   assicurare la qualità dei processi formativi e la collaborazione delle risorse   culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio, per l'esercizio   della libertà di insegnamento, intesa anche come libertà di ricerca e   innovazione metodologico-didattica, per l'esercizio della libertà di scelta   educativa delle famiglie e per l'attuazione del diritto all'apprendimento da   parte degli alunni.

Nell'ambito delle   funzioni attribuite alle istituzioni scolastiche, spetta al dirigente l'adozione   dei provvedimenti di gestione delle risorse e del personale.

Nello svolgimento delle   proprie funzioni organizzative e amministrative il dirigente può avvalersi di   docenti da lui individuati, ai quali possono essere delegati specifici compiti,   ed è coadiuvato dal responsabile amministrativo, che sovrintende, con autonomia   operativa, nell'ambito delle direttive di massima impartite e degli obiettivi   assegnati, ai servizi amministrativi ed ai servizi generali dell'istituzione   scolastica, coordinando il relativo personale.

Il   dirigente presenta periodicamente al consiglio di circolo o al consiglio di   istituto motivata relazione sulla direzione e il coordinamento dell'attività   formativa, organizzativa e amministrativa al fine di garantire la più ampia   informazione e un efficace raccordo per l'esercizio delle competenze degli   organi della istituzione scolastica.

*dal Decreto Legislativo 6 marzo 1998, n. 59 (file pdf 66 kb)

Leggi il curriculum vitae (file pdf)