Menù Servizi Sito
Login
Cerebotani Magazine
Esami
Si ricorda che per l'ammissione all'esame è richiesta la sufficienza in tutte le materie per i candidati delle scuole statali e paritarie, e il superamento di una prova preliminare per i candidati privatisti. Tra i voti considerati ci sarà anche quello relativo al comportamento (condotta): il 5 in condotta nello scrutinio finale comporterà quindi la non ammissione (come il 5 in qualunque altra disciplina). Quanto agli "ottisti", i candidati che accedono alla maturità per merito, al termine del penultimo anno, l'O.M. conferma il requisito della promozione al quinto anno con la votazione di "non meno di otto decimi in ciascuna materia" e "una votazione non inferiore a sette decimi in ciascuna disciplina negli scrutini finali dei due anni antecedenti il penultimo, senza essere incorsi in ripetenze nei due anni predetti". Corso "Trenta righe per sessanta battute" Ecco il materiale del corso di preparazione alla prima prova dell'esame di Stato: Articolo di giornale. Saggio breve. Autore Giordano Mariani. |